Sei in: home »
società »
progetti formativi
OSSERVATORIO PROVINCIALE SULLA SICUREZZA SUL LAVORO
L’Osservatorio Provinciale sulla Sicurezza sul lavoro è stato istituito con un apposito Protocollo d’intesa promosso dalla Provincia di Livorno col supporto di Provincia di Livorno Sviluppo a cui hanno aderito soggetti istituzionali, associazioni di categoria e parti sociali.
Il Protocollo è frutto di un percorso condiviso con i soggetti del territorio e promuove attività volte alla diffusione delle informazioni sull’andamento epidemiologico degli infortuni e delle malattie correlate al lavoro, nonché dei dati aggregati sulle criticità riscontrate, per individuare le strategie più efficaci a livello territoriale.
Il protocollo promuove inoltre lo sviluppo di rapporti tra soggetti territoriali, per attivare collaborazioni che si possono integrare con quelle esistenti, ed attività di sensibilizzazione, formazione e informazione per accrescere la cultura della sicurezza.
L’esito più significativo del Protocollo è la costituzione dell’Osservatorio provinciale sulla sicurezza sul lavoro presso la Provincia di Livorno e con la partecipazione dei soggetti sottoscrittori del protocollo, tra i quali i soggetti pubblici competenti in materia (Inail, ASL, Ispettorato del lavoro) e i soggetti di riferimento. Si tratta di un modello territoriale condiviso ed efficace di prevenzione e contrasto del fenomeno degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali.
In dettaglio l’Osservatorio:
- promuove la diffusione delle informazioni circa l’andamento epidemiologico degli infortuni e delle malattie correlati al lavoro mediante l’attivazione di periodici eventi nell’ambito dei quali gli enti aventi competenza in materia metteranno a disposizione specifici report contenenti i dati e le analisi dei rispettivi osservatori
- promuove la diffusione delle informazioni aggregate relativamente alle criticità riscontrate a seguito delle attività di controllo, evidenziando le strategie di intervento territoriale, econtribuendo alle azioni più efficaci per l’attuazione degli interventi di prevenzione degli incidenti;
- cura lo sviluppo di rapporti tra i diversi soggetti (istituzionali e non) nonché forme di collaborazione ritenute più idonee, oltre a quelle già previste dalle norme vigenti e in essere nel territorio toscano;
- propone l’integrazione del Protocollo con altri possibili soggetti aderenti;
- a seguito dell’attività di monitoraggio svolta, approva eventuali modifiche e/o integrazioni del presente Protocollo.
L’Osservatorio si riunisce con cadenza almeno semestrale, su convocazione della Presidente della Provincia.
immagine Freepik
Aggiornamenti
Sessione n. 1 Osservatorio 28 Maggio 2025 - 25/06/2025
Protocollo d'intesa per la sicurezza sui luoghi di lavoro - 25/06/2025