PRESENTAZIONE
La
sicurezza sui luoghi di lavoro è da tempo un tema ed un impegno
prioritario per la Provincia di Livorno che vi
ha dedicato varie iniziative, specie in riferimento al
settore Marittimo - Portuale.
Anche
alla luce dei dati europei, nazionali e locali - che indicano
i settori dell’agricoltura, dell’edilizia e della navalmeccanica
quali quelli maggiormente colpiti in termini di incidenti e di
malattie professionali – la Provincia di Livorno ha presentato,
nell’ambito del Programma Operativo Regionale Obiettivo 3 Fondo
Sociale Europeo 2000 –2006, il progetto integrato “Le nuove tecnologie
a tutela della vita e dell’occupazione” (approvato con D.D. Regione
Toscana n. 7772/2000), relativo
a tali settori.
Pur
nella convinzione del ruolo particolare
svolto dalla formazione professionale, sia come crescita
di consapevolezza che come creazione di specifiche professionalità,
si è ritenuto importante operare un approfondimento scientifico
sulle peculiarità dei tre settori,
sempre in tema di sicurezza, per cui all’interno
del progetto le azioni si sono incentrate su tre filoni: formazione,
ricerca, diffusione.
Ma
oltre alle attività realizzate, il progetto ha rappresentato un’importante
occasione di scambio e raffronto a livello locale, poichè sin
dalla fase di progettazione sono stati coinvolti tutti gli attori
pubblici e privati che, sul territorio provinciale, concorrono
al perseguimento dell’obiettivo comune della sicurezza sul lavoro ed è proprio dalle
indicazioni della locale Azienda Sanitaria, delle associazioni
di categoria e delle parti sociali che è nato il progetto che
poi l’insieme di tutti questi soggetti ha sviluppato.
Particolare
attenzione è stata dedicata alla prospettiva e al confronto europei.
A tal fine è stata effettuata una visita di studio a Bilbao presso
l’Agenzia Europea per la Salute e Sicurezza sul luogo di lavoro
e da tale incontro sono derivate ulteriori indicazioni per ottimizzare
il lavoro di ricerca.
Il
presente lavoro raccoglie gli studi, relativi ai tre settori,
elaborati dai docenti universitari incaricati dalla Provincia.
Gli studi sono introdotti da un’analisi – a cura della locale
Azienda Sanitaria – della situazione degli infortuni all’interno
del territorio della Provincia di Livorno.
La
pubblicazione è rivolta ad un pubblico ampio e potrà essere utilizzata
quale materiale didattico all’interno di attività formative sul
tema della sicurezza, oltre a fornire dati di interesse per gli
addetti ai lavori.
Claudio
Frontera
Presidente
della Provincia di Livorno
|