Tavola
n.° 28
Fonte: inail
statistiche - banca dati statistica
Italia - Regione Toscana - provincia di LIVORNO - 1998 - 1999
- 2000
dati e grafico delle progressioni del rapporto tra occupati e
infortuni denunciati
settore d'attività: costruzioni edili
Analizzando i dati relativi agli infortuni sul lavoro denunciati
all'Inail per il settore delle costruzioni edili nel periodo 1998
- 1999 - 2000, confrontando quindi tra loro i valori concernenti
il territorio nazionale, la Regione Toscana e la <provincia
di Livorno si evidenzia una costante progressione in aumento per
quanto riguarda gli eventi denunciati nella provincia. Da una
situazione del 1998 in cui il rapporto tra numero degli infortuni
e occupati a Livorno risulta maggiore del territorio italiano
e minore rispetto alla Toscana, per il periodo 1999 - 2000 tale
rapporto si mantiene più alto. Inoltre il1998 evidenzia
un numero di eventi denunciati nel settore delle industrie dei
metalli maggiore che nelle costruzioni; la situazione si inverte
l'anno successivo, nelle costruzioni il numero degli infortuni
risulta maggiore rispetto agli altri settori per il 1999, 2000,
2001.
Tavola n.° 29
Fonte: Regione Toscana
dipartimento regionale del diritto alla salute e delle politiche
di solidarietà
Regione Toscana- 1999
progetto di rilevazione degli infortuni sul lavoro con esito mortale
o con prognosi superiore a 29 giorni, accaduti nel comparto edilizia
settore d'attività: costruzioni
Tavola n.° 29.1
Tavola
n.° 29.2
Più
ricorrenti risultano le lesioni a braccio, avambraccio, c. scapolare
seguite da eventi interessanti le mani.
Tavola n.° 29.3
Tavola
n.° 29.4
Tavola
n.° 29.5
|