Tavola
n.° 29.6
La lesione riscontrata negli infortuni mortali risulta per lo
più la contusione seguita dalla frattura, interessanti
testa e collo, a causa di caduta dall'alto, riconducibile alle
condizioni dell'ambiente di lavoro, superfici e scale.
Tavola n.° 30
Fonte: rapporto Inail - direzione regionale Toscana
le malattie emergenti nel lavoro che cambia: uno studio monografico
della
con.t.a.r.p. regionale (consulenza tecnica accertamento rischi
e prevenzione)
Regione Toscana- triennio 1998 - 2000
i tumori
Tavola n.° 30.1
Tavola
n.° 31
Fonte: inail
statistiche - banca dati statistica
Regione Toscana - Provincia di LIVORNO - 2001
malattie professionali, denunciate dalle aziende, e definite al
30 giugno 2002, per tipo di malattia professionale e tipo di definizione
settore d'attività: costruzioni edili
Tavola
n.° 32
Fonte: inail
statistiche - banca dati statistica
Provincia di LIVORNO - 2001
malattie professionali, denunciate dalle aziende, e definite al
30 giugno 2002, per forma di avvenimento e tipo di conseguenza
settore d'attività: costruzioni edili
Tavola n.° 33
Fonte: inail
statistiche - banca dati statistica
Provincia di LIVORNO - 2001
malattie professionali, denunciate dalle aziende, e definite al
30 giugno 2002, per tipo di lesione e tipo di conseguenza
settore d'attività: costruzioni edili
Tavola n.° 34
Fonte: inail
statistiche - banca dati statistica
Provincia di LIVORNO - 2001
malattie professionali, denunciate dalle aziende, e definite al
30 giugno 2002, per gruppo di agente materiale e tipo di conseguenza
settore d'attività: costruzioni edili
Dalla analisi della banca dati Inail, riguardo gli eventi denunciati
dalle aziende e definite a tutto il 30 giugno 2002, nelle costruzioni
edili, per la Provincia di Livorno, si registra che la maggior
parte delle malattie sono determinate da eventi quali
"colpito da
"
meno frequenti i casi di: "piede in fallo" oppure "ha
urtato contro
"
eventi questi che determinano per lo più contusioni o lussazioni;
l'agente materiale più ricorrente è l'ambiente di
lavoro (scale e passerelle) oppure materiali e sostanze (materiali
solidi), è da registrare che molto spesso l'agente materiale
resta indeterminato.
Pagina
precedente
|