Questo sito usa cookies per fornirti un'esperienza migliore. Navigando su plis.it acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Maggiori informazioni
-
Ok
domenica 28 febbraio -
provincia.sviluppo@provincia.livorno.it
Seguici su Facebook
cerca nel sito
MENU
HOME
SOCIETÀ
PROFILO SOCIETARIO
ACCREDITAMENTO E CERTIFICAZIONE
PRIVACY
SOCIETÀ TRASPARENTE
DOCUMENTI SOCIETARI
DISPOSIZIONI GENERALI
ORGANIZZAZIONE
CONSULENTI E COLLABORATORI
PERSONALE
PERFORMANCE
BANDI DI CONCORSO
ATTIVITÀ E PROCEDIMENTI
PROVVEDIMENTI
CONTROLLI SULLE IMPRESE
BANDI DI GARA E CONTRATTI
SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, VANTAGGI ECONOMICI
BILANCI
BENI IMMOBILI E GESTIONE PATRIMONIO
CONTROLLI E RILIEVI SULL'AMMINISTRAZIONE
ENTI CONTROLLATI
SERVIZI EROGATI
PAGAMENTI DELL'AMMINISTRAZIONE
OPERE PUBBLICHE
PIANIFICAZIONE E GOVERNO DEL TERRITORIO
INFORMAZIONI AMBIENTALI
INTERVENTI STRAORDINARI E DI EMERGENZA
ALTRI CONTENUTI - ACCESSO CIVICO SEMPLICE ED ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO
ALTRI CONTENUTI
PRIVACY
ATTIVITÀ
PROGETTI FORMATIVI
ALTRI PROGETTI
SERVIZI
CATALOGO PRODOTTI
BANDI
RICERCA DI PERSONALE
AVVISI PER AFFIDAMENTI
SELEZIONE PER ATTIVITÀ FORMATIVE
NEWS E MEDIA
NOTIZIE E COMUNICATI
SOCIAL E MULTIMEDIA
CONTATTI
Sei in:
home
»
bandi
»
selezione per attività formative
SELEZIONE PER ATTIVITÀ FORMATIVE
AVVICINARSI AL VOLONTARIATO: UN CORSO GRATUITO ON LINE
Nel momento di emergenza legato alla pandemia sono sempre più necessari i servizi per la comunità. Il mondo del volontariato offre un supporto prezioso alle istituzioni, diventando un punto di riferimento indispensabile per un numero crescente di persone in difficoltà. Per questo Provincia di Livorno Sviluppo con Caritas hanno realizzato un percorso formativo gratuito per avvicinrsi al volontariato, rivolto a persone che hanno livelli di istruzione di base, per favorire la loro partecipazione alla vita civile e dare un contributo alla comunità, riscoprendosi utili. Il “Percorso di cittadinanza attiva e introduzione al volontariato” viene presentato venerdì 6 novembre alle ore 10 con un seminario on line attraverso la piattaforma Zoom (link https://bit.ly/2JyhGTW, ID riunione: 987 9273 4410, password 517475). Intervengono Paolo Nanni (amministratore unico Provincia di Livorno Sviluppo), Raffaella Spiezio (presidente Caritas Livorno), Maria Giovanna Lotti (dirigente Provincia di Livorno Sviluppo), e le associazioni del territorio che svolgono servizi sociali. Il programma è allegato. L'attività è realizzata nell'ambito del progetto Erasmus+ EVOLVE, attuato con enti, agenzie formative e organizzazioni di Italia, Cipro, Grecia e Lussemburgo, che incentiva la partecipazione alla vita civile di persone poco qualificate attraverso il volontariato, per aiutarle a inserirsi nella comunità e dare un contributo concreto alle organizzazioni che operano nel sociale. Il corso serve infatti a rafforzare le capacità di lettura e interpretazione dei testi, di calcolo applicato alla vita quotidiana, fornisce competenze digitali, affronta i metodi di comunicazione ed empatia per entrare in contatto con persone anche fragili, infine aiuta a scoprire il valore del volontariato e i riferimenti dei servizi sociali e al cittadino presenti nella nostra zona. Ha una durata di circa 28 ore, di cui 20 on line e 8 in presenza (o in modalità consentite dall'emergenza), ed è accessibile gratuitamente dalla piattaforma del progetto EVOLVE previa registrazione e con l'uso di credenziali. Il primo gruppo aula è rivolto a 15 persone, che potranno essere supportate nella didattica in una sede a Livorno, e svolgere le attività pratiche con operatori. Al termine della formazione teorica gli allievi hanno la possibilità di effettuare circa due mesi di pratica presso le organizzazioni di volontariato che offrono servizi sociali alla comunità.
Continua