Questo sito usa cookies per fornirti un'esperienza migliore. Navigando su plis.it acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Maggiori informazioni
-
Ok
lunedí 11 dicembre -
provincia.sviluppo@provincialivornosviluppo.it
Seguici su Facebook
cerca nel sito
MENU
HOME
SOCIETÀ
PROFILO SOCIETARIO
ACCREDITAMENTO E CERTIFICAZIONE
PRIVACY
SOCIETÀ TRASPARENTE
DOCUMENTI SOCIETARI
DISPOSIZIONI GENERALI
ORGANIZZAZIONE
CONSULENTI E COLLABORATORI
PERSONALE
PERFORMANCE
BANDI DI CONCORSO
ATTIVITÀ E PROCEDIMENTI
PROVVEDIMENTI
CONTROLLI SULLE IMPRESE
BANDI DI GARA E CONTRATTI
SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, VANTAGGI ECONOMICI
BILANCI
BENI IMMOBILI E GESTIONE PATRIMONIO
CONTROLLI E RILIEVI SULL'AMMINISTRAZIONE
ENTI CONTROLLATI
SERVIZI EROGATI
PAGAMENTI DELL'AMMINISTRAZIONE
OPERE PUBBLICHE
PIANIFICAZIONE E GOVERNO DEL TERRITORIO
INFORMAZIONI AMBIENTALI
INTERVENTI STRAORDINARI E DI EMERGENZA
ALTRI CONTENUTI - ACCESSO CIVICO SEMPLICE ED ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO
ALTRI CONTENUTI
PRIVACY
ATTIVITÀ
PROGETTI FORMATIVI
ALTRI PROGETTI
SERVIZI
CATALOGO PRODOTTI
BANDI
RICERCA DI PERSONALE
AVVISI PER AFFIDAMENTI
SELEZIONE PER ATTIVITÀ FORMATIVE
NEWS E MEDIA
NOTIZIE E COMUNICATI
SOCIAL E MULTIMEDIA
CONTATTI
Sei in:
home
»
attività
»
progetti formativi
PROGETTI FORMATIVI
BANDI DI FORMAZIONE
IN EVIDENZA TUTTE LE OPPORTUNITA' FORMATIVE DALLA SEZIONE BANDI
AL MOMENTO NON CI SONO BANDI APERTI
M.A.S.T.&R. FORMAZIONE PER LA NAUTICA
E' un progetto formativo di reskilling nella nautica, finanziato dal Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori Toscana con fondi PNRR, i cui beneficiari hanno accesso tramite i Centri per l’Impiego.
LETs GO, RIQUALIFICAZIONE NEI SETTORI LOGISTICA, TRASPORTI, EDILIZIA
“LETs GO Logistica Edilizia TraSporti Gol” è un progetto formativo di reskilling nei settori logistica, edilizia, trasporti, finanziato dal Programma GOL Toscana con fondi PNRR, i cui beneficiari hanno accesso tramite i Centri per l’Impiego.
UPSKILLING, PERCORSI REGOLAMENTATI ACCORDO STATO REGIONI PATENTI
“UP PER AP” è un progetto formativo di upskilling per l’acquisizione di patenti, abilitazioni e attestati di frequenza finanziato dal Programma GOL Toscana con fondi PNRR, i cui beneficiari hanno accesso tramite i Centri per l’Impiego.
INFOPOINT FINANZIAMENTI E POLITICHE EUROPEE DEL COMUNE DI LIVORNO
L’Infopoint è un
servizio promosso dal Comune di Livorno
che consente ai cittadini di partecipare a bandi e opportunità di finanziamento a livello comunale, regionale, nazionale ed europeo.
INCLUSIONE E LAVORO: 4 GOL PER LIVORNO
E' un progetto di sostegno alle politiche attive per il lavoro per persone particolarmente fragili, finanziato dal Programma GOL Toscana con fondi PNRR, i cui beneficiari hanno accesso tramite i Centri per l’Impiego.
MAQUAM - UN NUOVA QUALIFICA INTERNAZIONALE PER LA NAUTICA E IL TURISMO
Attori della nautica, del turismo e della formazione in Italia, Malta, Grecia e Albania si uniscono per creare la figura professionale di "Manager dei servizi integrati per la nautica e il turismo", rivolta a giovani disoccupati e occupati.
ANZIANI SMART GRAZIE A ERASMUS+
Il progetto estende agli over 65 i benefici e l'apertura mentale dei giovani che hanno testato il programma più popolare e inclusivo dell'Unione Europea.
MA.R.E.
Rafforza il mercato del lavoro regionale e transfrontaliero creando maggiori opportunità per giovani, studenti, lavoratori, disoccupati e inoccupati.
PORTS&SKILLS
Il progetto getta le basi per un piano di formazione europeo nei porti i cui elementi comuni siano applicabili in tutta l'Unione Europea.
FROM PORT TO PORT: STUDENTI DA LIVORNO A ROTTERDAM
E’ il progetto di mobilità transnazionale finanziato dalla Regione Toscana nel POR FSE 2014-2020 all’istituto Vespucci-Colombo di Livorno, di cui Provincia di Livorno Sviluppo è partner.
FORMAZIONE PIU' QUALIFICATA PER LA CURA DEGLI ANZIANI
Il progetto Erasmus+ “Best Practices for Training of Senior Service Workers ACE- Trainer” prevede scambi tra formatori per migliorare i percorsi formativi degli operatori di cura agli anziani.
BENESSERE NELL’ETA’ AVANZATA: SILVER AGE LEARNING
Il progetto Erasmus+ prevede un percorso formativo per migliorare il benessere e l'inclusione sociale delle persone over 60, nell'ottica di migliorare la qualità di vita nella terza età.
Sinergie NEET
Sinergie “Nuove Energie Emergono dai Territori” incentiva progetti innovativi per rendere “le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili”.
MAG. PRO.
Il progetto, partendo dai bisogni della filiera nautica e logistica, forma figure professionali altamente qualificate nell’area di Livorno e della Val di Cecina.
MED NEW JOB
Crea una piattaforma transfrontaliera per favorire l'
occupazione sostenibile nelle aree
di crisi per la
nautica e l'economia del mare.
PARTECIPAZIONE CIVICA COL GIARDINAGGIO
Il progetto "Gardens for Democracy" valorizza il potenziale di orti e giardini pubblici come centri di apprendimento per rafforzare i valori democratici e fronteggiare il cambiamento climatico.
ARCHIVIO PROGETTO FORMATIVI