Questo sito usa cookies per fornirti un'esperienza migliore. Navigando su plis.it acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Maggiori informazioni
-
Ok
giovedí 1 giugno -
provincia.sviluppo@provincialivornosviluppo.it
Seguici su Facebook
cerca nel sito
MENU
HOME
SOCIETÀ
PROFILO SOCIETARIO
ACCREDITAMENTO E CERTIFICAZIONE
PRIVACY
SOCIETÀ TRASPARENTE
DOCUMENTI SOCIETARI
DISPOSIZIONI GENERALI
ORGANIZZAZIONE
CONSULENTI E COLLABORATORI
PERSONALE
PERFORMANCE
BANDI DI CONCORSO
ATTIVITÀ E PROCEDIMENTI
PROVVEDIMENTI
CONTROLLI SULLE IMPRESE
BANDI DI GARA E CONTRATTI
SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, VANTAGGI ECONOMICI
BILANCI
BENI IMMOBILI E GESTIONE PATRIMONIO
CONTROLLI E RILIEVI SULL'AMMINISTRAZIONE
ENTI CONTROLLATI
SERVIZI EROGATI
PAGAMENTI DELL'AMMINISTRAZIONE
OPERE PUBBLICHE
PIANIFICAZIONE E GOVERNO DEL TERRITORIO
INFORMAZIONI AMBIENTALI
INTERVENTI STRAORDINARI E DI EMERGENZA
ALTRI CONTENUTI - ACCESSO CIVICO SEMPLICE ED ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO
ALTRI CONTENUTI
PRIVACY
ATTIVITÀ
PROGETTI FORMATIVI
ALTRI PROGETTI
SERVIZI
CATALOGO PRODOTTI
BANDI
RICERCA DI PERSONALE
AVVISI PER AFFIDAMENTI
SELEZIONE PER ATTIVITÀ FORMATIVE
NEWS E MEDIA
NOTIZIE E COMUNICATI
SOCIAL E MULTIMEDIA
CONTATTI
Servizi per lo sviluppo locale, la formazione e l'innovazione
News
EVENTO DI PRESENTAZIONE DEL FESR A LIVORNO
Si svolge mercoledì 7 giugno Museo di Storia Naturale del Mediterraneo l’evento di presentazione “Le opportunità del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale per lo Sviluppo sostenibile e la Coesione territoriale” organizzato dal Comune di Livorno in collaborazione con la Regione Toscana. I lavori si aprono alle 9,30 con la registrazione dei partecipanti, l’apertura dei lavori a cura dell’assessore comunale allo svilupo economico e fondi dell’Unione Europea Gianfranco Simoncini, gli interventi della Regione sulle lineee strategiche del programma, digitale, cultura, transizione ecologica, rischio idraulico e idrogeologico, natura e biodiversità, mobilità urbana sostenibile, aree urbane. Per partecipare è necessario prenotarsi inviando una e-mail a: infopoint.livornoeuropa@gmail.com, mentre per seguire la diretta streaming occore collegarsi al canale YouTube del Comune di Livorno. Il programma https://bit.ly/43cZWBy.
Continua
FINANZIAMENTI E POLITICHE EUROPEE: I BANDI DI GIUGNO
Sono usciti i nuovi bandi dell’Infopoint del Comune di Livorno! Le opportunità per lo sviluppo sostenibile e la coesione territoriale offerte dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021-2027 vengono presentate a Livorno il 7 giugno. Per favorire l’acquisizione di competenze digitali da parte di persone svantaggiate sul mercato del lavoro, disoccupati ed inattivi tra 34 e 50 anni, enti pubblici e privati senza scopo di lucro o del terzo settore possono presentare progetti sul bando “Prospettive” del Fondo Repubblica Digitale; le micro, piccole e medie imprese delle province di Livorno e Grosseto possono avere un supporto dalla Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno per acquisire certificazioni funzionali ai percorsi di sviluppo aziendali. Per realizzare quattro percorsi di qualifica per “Tecnico del restauro di beni culturali” la Regione Toscana finanzia progetti di ATS/ATI composti da almeno un organismo formativo accreditato e un'impresa. Tutti i bandi https://bit.ly/43doaLW.
Continua
L’ESPERIENZA ERASMUS DEGLI SMART SENIORS DI LIVORNO
Cultura e storia, democrazia e libertà di muoversi, integrazione e crescita personale descrivono le esperienze di mobilità all’estero degli over 65 livornesi con il progetto Erasmus+ “Smart Seniors”. I senior che hanno effettuato una settimana di apprendimento a Cipro, Repubblica Ceca e Svezia si sono incontrati venerdì 26 maggio per condividere le loro esperienze e i valori acquisiti col progetto di cui è capofila Provincia di Livorno Sviluppo. Tra le idee emerse la possibilità di far comprendere ai giovani i valori fondanti dell’Unione Europea, che accomunano tutti i paesi, pur nelle diverse caratteristiche culturali e storiche che determinano le singole identità. Il progetto Erasmus+ ha migliorato le loro competenze digitali e sociali, ha messo alla prova le loro abilità linguistiche e la capacità di interagire con persone di cultura e mentalità differente. Hanno appreso la storia e la cultura di altri paesi, cosa significa per ciascuno far parte dell’Unione Europea, facendo un’esperienza che ha suscitato grande entusiasmo e desiderio di continuare a mettersi in gioco.
Continua
SEI UN PROFESSIONISTA DELLA FORMAZIONE? LAVORA CON NOI
Docenti, tutor, orientatori e altri professionisti possono accedere all'elenco di Provincia di Livorno Sviluppo, che è sempre aperto a nuove candidature. Gli esperti di settore vengono chiamati a svolgere prestazioni professionali occasionali nell'ambito di progetti e programmi in carico alla società. Per iscriversi occorre avere Partita Iva, compilare e inviare per pec il modulo richiesto, con il Cv e copia del documento di identità. Le modalità di accesso e il modulo di candidatura: https://bit.ly/2qcXpG3.
Continua
Attività
BANDI DI FORMAZIONE
Scopri tutte le opportunità formative dalla sezione bandi
Vai alla sezione
M.A.S.T.&R. FORMAZIONE PER LA NAUTICA
E' un progetto formativo di reskilling nella nautica, finanziato dal Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori Toscana con fondi PNRR, i cui beneficiari hanno accesso tramite i Centri per l’Impiego.
ANZIANI SMART GRAZIE A ERASMUS+
Il progetto estende agli over 65 i benefici e l'apertura mentale dei giovani che hanno testato il programma più popolare e inclusivo dell'Unione Europea.
UN NUOVA QUALIFICA INTERNAZIONALE PER LA NAUTICA E IL TURISMO
Attori della nautica, del turismo e della formazione in Italia, Malta, Grecia e Albania si uniscono per creare la figura professionale di "Manager dei servizi integrati per la nautica e il turismo", rivolta a giovani disoccupati e occupati.
INFOPOINT FINANZIAMENTI E POLITICHE EUROPEE DEL COMUNE DI LIVORNO
L’Infopoint è un servizio promosso dal Comune di Livorno che consente ai cittadini di partecipare a bandi e opportunità di finanziamento a livello comunale, regionale, nazionale ed europeo.
LETS GO, RIQUALIFICAZIONE NEI SETTORI LOGISTICA, TRASPORTI, EDILIZIA
“LETs GO Logistica Edilizia TraSporti Gol” è un progetto formativo di reskilling nei settori logistica, edilizia, trasporti, finanziato dal Programma GOL Toscana con fondi PNRR, i cui beneficiari hanno accesso tramite i Centri per l’Impiego.
UPSKILLING, PERCORSI REGOLAMENTATI ACCORDO STATO REGIONI PATENTI
“UP PER AP” è un progetto formativo di upskilling per l’acquisizione di patenti, abilitazioni e attestati di frequenza finanziato dal Programma GOL Toscana con fondi PNRR, i cui beneficiari hanno accesso tramite i Centri per l’Impiego.
IN.G.O.L., OBIETTIVO INCLUSIONE
"IN.G.O.L. - INclusione e lavoro: 4 GOL per Livorno" è un progetto di sostegno alle politiche attive per il lavoro per persone particolarmente fragili, finanziato dal Programma GOL Toscana con fondi PNRR, i cui beneficiari hanno accesso tramite i Centri per l’Impiego.
MA.R.E.
Rafforza il mercato del lavoro regionale e transfrontaliero creando maggiori opportunità per giovani, studenti, lavoratori, disoccupati e inoccupati.
PORTS&SKILLS
Il progetto getta le basi per un piano di formazione europeo nei porti i cui elementi comuni siano applicabili in tutta l'Unione Europea.
FROM PORT TO PORT: STUDENTI DA LIVORNO A ROTTERDAM
E’ il progetto di mobilità transnazionale finanziato dalla Regione Toscana nel POR FSE 2014-2020 all’istituto Vespucci-Colombo di Livorno, di cui Provincia di Livorno Sviluppo è partner.
FORMAZIONE PIU' QUALIFICATA PER LA CURA DEGLI ANZIANI
Il progetto Erasmus+ “Best Practices for Training of Senior Service Workers ACE- Trainer” prevede scambi tra formatori per migliorare i percorsi formativi degli operatori di cura agli anziani.
BENESSERE NELL’ETA’ AVANZATA: SILVER AGE LEARNING
Il progetto Erasmus+ prevede un percorso formativo per migliorare il benessere e l'inclusione sociale delle persone over 60, nell'ottica di migliorare la qualità di vita nella terza età.
SINERGIE NEET
Sinergie “Nuove Energie Emergono dai Territori” incentiva progetti innovativi per rendere “le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili”.
MAG. PRO.
Il progetto, partendo dai bisogni della filiera nautica e logistica, forma figure professionali altamente qualificate nell’area di Livorno e della Val di Cecina.
MED NEW JOB
Crea una piattaforma transfrontaliera per favorire l'occupazione sostenibile nelle aree di crisi per la nautica e l'economia del mare.
PARTECIPAZIONE CIVICA COL GIARDINAGGIO
Il progetto "Gardens for Democracy" valorizza il potenziale di orti e giardini pubblici come centri di apprendimento per rafforzare i valori democratici e fronteggiare il cambiamento climatico.
GODEMO (CORE BUSINESS OF EDUCATION: HISTORY)
Insegnare la storia ai giovani con nuovi metodi consente di influenzare i loro comportamenti e valori nei confronti delle minoranze, favorendo la democrazia, i diritti umani e l'inclusione sociale.
GRITACCESS GRAND ITINÉRAIRE TYRRHÉNIEN ACCESSIBLE
Quindici partner di cinque regioni collaborano alla realizzazione di un Grande Itinerario Tirrenico per l'accessibilità del patrimonio comune.
EYE SEE P 2017
Una rete di nove partner promuove la creazione d'impresa e migliora la cultura aziendale in otto regioni europee e non.
ASSISTENZA SERVIZIO ASSOCIATO POLITICHE EUROPEE
Supporto Attività per Progettazione e Gestione Progetti e Iniziative Comunitarie, Assistenza Tecnica Servizio Associato Politiche Europee – SAPE (già Sportello Europeo Area Vasta - SEAV).